Il bravo Sergio Barzetti, ormai quasi ospite fisso della nuova edizione della Prova del cuoco, ci regala oggi questa interessante ricetta, dei rotolini di frittata farciti con una morbida e delicata crema realizzata utilizzando la ricotta e alcune verdure/erbe di stagione, come ad esempio la rucola, le bietoline e gli spinaci, per un risultato davvero all'altezza e alla fama del bravissimo e simpatico Sergio. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Sergio Barzetti per cucinare questi buonissimi e gustosi Rotolini di frittata alle erbe.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 min ca
Ingredienti Rotolini di frittata alle erbe x 6 persone
- 6 uova fresche
- 80g di grana grattugiato
- 150g di spinaci rugosi freschi
- 150g di bietoline novelle
- 50g di rucola
- 2 foglie d'alloro
- 1 scalogno
- 80g di ricotta di capra fresca
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe
- 100g di misticanza di insalate
- ½ peperoncino 4 cucchiai di aceto balsamico di Modena
Procedimento per cucinare la ricetta Rotolini di frittata alle erbe
Lavate accuratamente le erbe, tagliatele grossolanamente. Tritate la rucola. Amalgamate le uova con il parmigiano, la ricotta il sale e il pepe, ed aggiungete la rucola.
Foderate una teglia rettangolare con carta da forno, ungetela e versatevi la royale (composto da frittata), cuocete in forno ventilato a 200°C per 12 minuti.
Nel frattempo scaldate in una padella 2 cucchiai d'olio, una foglia di alloro, lo scalogno tritato ed il peperoncino, unite le erbe e saltatele per 5 minuti, salate e pepate.
Tagliate la frittata a lunghi rettangoli, posizionate al centro di ognuno le erbe, arrotolate e tagliate a losanghe, servite su un letto di insalatine miste fresche e insaporite con qualche goccia di aceto balsamico.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Rotolini di frittata alle erbe
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Rotolini di frittata alle erbe" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento