La bravissima e simpatica Alessandra Spisni ci regala oggi un piatto davvero speciale, delle lasagne alla bolognese doc, cucinate infatti da una romagnola come lei non possono non essere originali al 100%. Quindi diffidate da ogni imitazione ed imparate dalla brava Alessandra a cucinare queste lasagne utilizzando la sfoglia verde ottenuta aggiungendo gli spinaci all'impasto della pasta. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra amica Alessandra Spisni per cucinare queste buonissime e gustose Lasagne alla bolognese.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca
Ingredienti Lasagne alla bolognese
Per il ragù (porzione per 15 persone):
Per il ragù (porzione per 15 persone):
- 1 kg di carne tritata di sottospalla di manzo
- 2 gambi di sedano
- 2 carote
- 3 cipolle dorate
- gr 150 di strutto
- gr 500 di passata di pomodoro
- 2 cucchiai rasi di sale grosso,
- un pizzico di pepe
- un bicchiere di vino rosso
Sfoglia verde:
- 300g. farina 00
- 50g. spinaci cotti e strizzati
- noce moscata
- 2 uova
Besciamella:
- 1l . di latte
- 60g. di farina
- 90g. di burro
- Sale e noce moscata 150g. di Formaggio grana grattugiato
Procedimento per cucinare la ricetta Lasagne alla bolognese
Per il ragù: Pulite, lavate e tritate finemente tutte le verdure da odori (sedano, carota, cipolla). In un tegame di coccio o di alluminio fondete lo strutto fino a fategli raggiungere il punto di fumo per fate evaporare in fretta l’acqua delle verdure.
Unite gli odori e fateli stufare a fuoco medio senza perderli d’occhio. Mettete del sale grosso e del pepe sulla carne alzando la fiamma, mescolate velocemente fino a che la carne non cambia colore. Appena la carne comincia a rilasciare i suoi umori bagnate con il vino.
Lasciate evaporare l’alcool. Terminate l’esecuzione unendo il pomodoro e mescolando. Quando il composto avrà ripreso a bollire, aggiungete dell’acqua e lasciate sobbollire per almeno due ore fino a cottura ultimata. Impastate gli ingredienti e tirate una sfoglia sostenuta.. Asciugate poco e tagliate a rettangoli della misura della teglia.
Mettete a bollire il latte in un pentolino che lo contenga in abbondanza e portate a bollore con sale e noce moscata. In un padellino soffriggete la farina nel burro fuso e quando schiuma versate tutto nel latte caldo mescolando con la frusta appena un attimo.
Confezionate le lasagne:Cuocete la sfoglia in acqua bollente salata e raffreddatela passandola un attimo in acqua fredda salata. Fate almeno 4 strati di: Sfoglia condita con besciamella, ragù, e formaggio. Terminate con besciamella, poco ragù e formaggio. Mettete in forno a 180°circa per 30 minuti.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Lasagne alla bolognese
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lasagne alla bolognese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento