Il bravo Cesare Marretti, cuoco della squadra del peperone verde, ci presenta questo dolce che sembra davvero molto gustoso: si tratta delle ferratelle servite con un pò di panna montata e della confettura realizzata con dell'uva e dell'uvetta, un dolce davvero semplice da realizzare che si presenta davvero molto bene. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal bravo cuoco del peperone verde per cucinare queste buonissime e gustose Ferratelle con confettura d’uva.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Ferratelle con confettura d’uva", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Montate la panna con 20g di zucchero. A parte, pestate un po’ di uva nel mortaio per ricavarne il succo.
In un tegame sciogliete il restante zucchero con l’uvetta, aggiungete il succo e dei chicchi d’uva.
Mettete un ciuffo di panna su ciascuna ferratella, condite con la confettura d’uva, decorate con delle foglie di menta e servite.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ferratelle con confettura d’uva" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca
Ingredienti Ferratelle con confettura d’uva
- 150g di ferratelle,
- 1 grappolo d’uva nera,
- 200 ml di panna,
- 80g di zucchero semolato,
- 40g di uvetta,
- menta q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Ferratelle con confettura d’uva
Montate la panna con 20g di zucchero. A parte, pestate un po’ di uva nel mortaio per ricavarne il succo.
In un tegame sciogliete il restante zucchero con l’uvetta, aggiungete il succo e dei chicchi d’uva.
Mettete un ciuffo di panna su ciascuna ferratella, condite con la confettura d’uva, decorate con delle foglie di menta e servite.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Ferratelle con confettura d’uva
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ferratelle con confettura d’uva" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento