Oggi vi proponiamo la ricetta di un gustoso primo piatto a firma Marco Bottega, uno dei cuochi più apprezzati e stimati della prova del cuoco. Il bravo e simpatico Marco ci propone la ricetta dei gnocchetti preparati in una maniera un pò diversa da quella solita e con una forma anche "originale". Questi gnocchetti vengono poi conditi con una salsa molto saporita e gustosa a base di piselli e guanciale, un piatto che potrebbe benissimo essere cucinato anche in questo periodo, tenuto conto dei profumi e degli ingredienti utilizzati per cucinare questo gustoso primo piatto. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro Marco Bottega per cucinare questi buonissimi e gustosi Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Per gli gnocchetti:
Impastate la farina con l’acqua e un pizzico di sale. Con l'impasto ottenuto tagliatelo in vari pezzi in modo da ricavare delle lunghe strisce dello spessore di circa 2 cm (gli gnocchetti) e lavorate ciascun pezzo servendovi delle vostre mani. Nel frattempo, in una padella, mettete a stufare lentamente la cipolla insieme al guanciale tagliato a pezzetti; aggiungete i pomodori pelati, la salsa di pomodoro, i piselli, il peperoncino e fate cuocere per circa 15 minuti. Cuocete quindi i vostri gnocchetti in acqua bollente salata e, quando risulteranno essere pronti, metteteli in una ciotola aggiungendo un filo d’olio extravergine. Unite quindi il condimento precedentemente ottenuto e mescolate accuratamente in modo da far amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Completate il piatto, prima di servirlo, con abbondante grana grattugiato e delle foglie di basilico che avrete, in precedenza, spezzettato a mano.
I segreti dello chef:
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 35min ca
Ingredienti Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale
Per gli gnocchetti:
- 300g di farina “00”
- 100g di acqua
- un pizzico di sale
- 100g di guanciale
- 100g di piselli novelli
- 2 pomodori pelati
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 100g di grana grattugiato
- ½ cipolla rossa
- ½ peperoncino fresco
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale
Impastate la farina con l’acqua e un pizzico di sale. Con l'impasto ottenuto tagliatelo in vari pezzi in modo da ricavare delle lunghe strisce dello spessore di circa 2 cm (gli gnocchetti) e lavorate ciascun pezzo servendovi delle vostre mani. Nel frattempo, in una padella, mettete a stufare lentamente la cipolla insieme al guanciale tagliato a pezzetti; aggiungete i pomodori pelati, la salsa di pomodoro, i piselli, il peperoncino e fate cuocere per circa 15 minuti. Cuocete quindi i vostri gnocchetti in acqua bollente salata e, quando risulteranno essere pronti, metteteli in una ciotola aggiungendo un filo d’olio extravergine. Unite quindi il condimento precedentemente ottenuto e mescolate accuratamente in modo da far amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Completate il piatto, prima di servirlo, con abbondante grana grattugiato e delle foglie di basilico che avrete, in precedenza, spezzettato a mano.
I segreti dello chef:
- fate “sudare” la cipolla
- mantecate il grana fuori dal fuoco
- spezzettate il basilico a mano
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Gnocchetti acqua e farina con piselli e guanciale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento