Quanti di noi amano il fritto? Bè penso siamo davvero in tanti, anche se è una pietanza abbastanza grassa e non indicata per chi ha un regime alimentare controllato, un fritto misto ogni tanto può benissimo concederselo. Oggi il bravo chef Giampiero Fava ci propone questo fritto misto che vede, come ingredienti principali, il baccalà, le melanzane e, tocco di classe dello chef, dei fiori di zucca con un ripieno di mozzarella avvolta in un'acciuga salata, davvero una squisitezza. Il tutto viene prima passato nella pastella per poi essere fritto in abbondante olio di semi. Ma vediamo come cucinare questo buonissimo Gran Fritto.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Il mio Gran Fritto", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Preparate la pastella amalgamando la farina con il Prosecco; a parte montate gli albumi a neve quindi incorporate il composto ottenuto con la farina procedendo dall’alto verso il basso.
Tagliate il baccalà, le zucchine e la melanzana (privata della buccia) a bastoncino; farcite ciascun fiore di zucca privato del pistillo con un cubetto di mozzarella avvolto con un filetto di alice.
Infarinate le verdure, le foglie di salvia e il baccalà, passate il tutto nella pastella e friggete in abbondante olio di semi di arachidi.
Per la salsa di accompagnamento, frullate i pomodori, passateli al colino, frullateli nuovamente con un filo d’olio extravergine, regolate di sale e pepe e aggiungete la menta tagliata a julienne. Intingete il fritto nella salsa di pomodoro prima di gustare.
I segreti di Gian Piero:
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Il mio Gran Fritto" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 30 min ca
Ingredienti Il mio Gran Fritto
- 300g di filetti di baccalà
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 4 fiori di zucca
- 12 foglie di salvia
- 100g di mozzarella
- farina “0” q.b.
- sale q.b.
- 1 l di olio di semi di arachidi per friggere
- ½ kg di farina “0”
- ½ l di prosecco
- 4 albumi
- 3 pomodori ramati
- 1 mazzetto di menta fresca
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe
Procedimento per cucinare la ricetta Il mio Gran Fritto
Preparate la pastella amalgamando la farina con il Prosecco; a parte montate gli albumi a neve quindi incorporate il composto ottenuto con la farina procedendo dall’alto verso il basso.
Tagliate il baccalà, le zucchine e la melanzana (privata della buccia) a bastoncino; farcite ciascun fiore di zucca privato del pistillo con un cubetto di mozzarella avvolto con un filetto di alice.
Infarinate le verdure, le foglie di salvia e il baccalà, passate il tutto nella pastella e friggete in abbondante olio di semi di arachidi.
Per la salsa di accompagnamento, frullate i pomodori, passateli al colino, frullateli nuovamente con un filo d’olio extravergine, regolate di sale e pepe e aggiungete la menta tagliata a julienne. Intingete il fritto nella salsa di pomodoro prima di gustare.
I segreti di Gian Piero:
- montare gli albumi a neve per la pastella
- temperatura olio: 180° costanti
- friggere pochi ingredienti per volta
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Il mio Gran Fritto
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Il mio Gran Fritto" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento