![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Piadina con pancetta noci e formaggio in scaglie", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Piadina con pancetta noci e formaggio in scaglie
Ingredienti Piadina con pancetta noci e formaggio in scaglie
- 1/2 kg di farina debole
- 250 g di latte
- 75 g di strutto
- sale
- 1/2 bustina di lievito chimico o bicarbonato qb
- 200 g di gherigli di noci
- 30 g di burro
- 1 spicchio di aglio
- 300 g di pancetta piacentina stagionata
- 100 g di formaggio stagionato in scaglie
Impastate la farina con il sale e il lievito, fate scaldare il latte con lo strutto e aggiungete alla farina, impastate. Dividete l’impasto in più pezzi e stendete con il mattarello ottenendo cerchi sottili.
Se volete preparare una piadina sfogliata, dopo aver steso il cerchio aggiungete un po’ di strutto, spalmate sul cerchio, arrotolate stretto, fate la chiocciolina e stendete di nuovo con il mattarello.
In questo caso mettete meno strutto nell’impasto. Bucherellate le piadine e cuocete in padella ben calda. La piadina è cotta quando sarà ben dorata.
In un’altra padella fate soffriggere il burro con l’aglio che poi toglierete, aggiungete le noci, cuocete un po’ e poi frullate noci e burro, ottenendo una crema. Le fette di pancetta le lasciate un po’ andare in padella. Farcite con la crema di noci, formaggio in scaglie e la pancetta.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Piadina con pancetta noci e formaggio in scaglie
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Piadina con pancetta noci e formaggio in scaglie" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento