Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, lo chef Mauro Improta, volto noto della Prova, in compagnia del figlio Mattia, in questa ricca puntata di mercoledì 10 aprile, dopo averci proposto la ricetta delle polpettone zucchine e peperoni, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo baccanapoli. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Mauro Improta per preparare la ricetta baccanapoli proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno.
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "baccanapoli", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta baccanapoli
per il baccalà
Video della ricetta baccanapoli
Se volete vedere il video della ricetta baccanapolidi Mauro Improta proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "baccanapoli" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
- 500 g baccalà
- 100 g farina 00
- 20 g capperi
- 20 g olive nere
- 4 pomodori pelati
- 1 peperoncino
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- origano
- 200 ml olio di semi
- olio evo
- 300 g friggitelli
- 5 taralli
- 2 cipollotti
- 200 ml di semi
- basilico
- 100 g farina di mais
- 50 g pecorino grattugiato
Passate i tranci di baccalà nella farina, poi nell’acqua e nuovamente nella farina. Metteteli a friggere in olio caldo e profondo.
Nel frattempo, in un tegame, scaldate un filo d’olio abbondante con uno spicchio d’aglio, il peperoncino fresco, i capperi e le olive. Unite i pelati, frantumati con le mani e lasciate cuocere qualche minuto. Scolate il baccalà, asciugatelo su carta assorbente e unite ai pelati. Lasciate insaporire qualche minuto.
Per preparare il contorno immergete i friggitelli nell’olio caldo e lasciateli friggere qualche minuto. Scolateli su carta assorbente.
In padella, fate stufare il cipollotto con un filo d’olio. Unite i friggitelli e lasciate rosolare. Unite i taralli sbriciolati.
Per preparare le cialde mescolate la farina di mais con il pecorino grattugiato. Su una teglia con carta forno, con un coppapasta, formate delle cialde con la miscela di mais e pecorino. Mettete a cuocere in forno fino a doratura (170° per 5 minuti). Lasciate raffreddare prima di usare.
Video della ricetta baccanapoli
Se volete vedere il video della ricetta baccanapolidi Mauro Improta proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "baccanapoli" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento