Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Antonella Ricci, apprezzata chef pugliese, in questa ricca puntata di lunedì 9 maggio, dopo averci preparato la ricetta del Burger di tacchino con salsa al rabarbaro nella sua ultima apparizione alla trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Cofanetto di frolla alla semola e albicocche. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Antonella Ricci per preparare la ricetta Cofanetto di frolla alla semola e albicocche proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno.
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cofanetto di frolla alla semola e albicocche", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti della ricetta Cofanetto di frolla alla semola e albicocche
Tempo preparazione e cottura: 90 minuti
Ingredienti della ricetta Cofanetto di frolla alla semola e albicocche
- 500g di semola rimacinata
- 250g di zucchero a velo
- 250g di burro
- 7 tuorli d'uovo
- scorza di 1 limone
- sale
- 500g di albicocche
- 2 mele golden
- 150g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- succo di 1 limone
- caramello salato
- zucchero a velo
Per preparare il ripieno con un coltellino, incidete la buccia delle albicocche e tuffatele in acqua bollente per pochi secondi. Scolatele, pelatele e tagliatele a pezzettini (2 cm x 2 cm). Pulite le mele, pelatele e tagliatele a dadini.
In padella, fate sciogliere lo zucchero con poche gocce d’acqua e la stecca di vaniglia. Quando lo zucchero è sciolto, unite la frutta a dadini e lasciate cuocere per qualche minuto.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Per preparare la frolla, in una ciotola mettete tutti gli ingredienti: semola, tuorli, zucchero a velo, burro morbido a pezzetti e scorza grattugiata del limone. Lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per almeno mezz’ora in frigorifero (potete anche evitare la fase di riposo).
Dividete la frolla in due parti (una più grande all’altra) e stendetene una metà (la più grande) su un foglio di carta forno, in modo da ottenere un rettangolo spesso 3-4 mm. Inseritelo all’interno di uno stampo da plumcake, in modo da foderare il fondo ed i bordi. Inserite all’interno la frutta cotta, scolandola del succo prodotto in cottura.
Coprite con la frolla rimasta, stesa con il mattarello. Pareggiate i bordi, bucherellate con una forchetta e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti. Una volta freddo, sformate e capovolgete sul piatto da portata. Servite con sopra il caramello salato.
Video della ricetta Cofanetto di frolla alla semola e albicocche
Se volete vedere il video della ricetta Cofanetto di frolla alla semola e albicocche di Antonella Ricci proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cofanetto di frolla alla semola e albicocche" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento