![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Riso di shabbat", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti della ricetta Riso di shabbat
- 600 g di riso basmati
- 2 tazze di brodo vegetale
- 2 cipolle tritate
- 3 carote tagliate a julienne
- 4 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di mirtilli disidratati
- cardamomo, cannella
- cumino
- 1 bustina di pistilli di zafferano
- 3 cucchiaini di scorza d’arancia
- olio evo
- 70 g di mandorle a lamelle
- 70 g di pistacchi pelati
- 1 melagrana
Fate soffriggere in un tegame la cipolla e la carota tritate finemente insieme ad un goccio d’olio e la scorza d’arancia grattugiata. Aggiungete l'uvetta reidratate in acqua tiepida o, se preferite, usate i mirtilli secchi.
Aggiungete quindi le spezie: un pizzico di cannella, cardamomo ed il cumino avendo cura di far insaporire il tutto per qualche istante.
Prendete quindi il riso basmati che avrete fatto già lessare in precedenza per 10 minuti in acqua per 10 minuti in acqua salata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Bagnate con una tazza di brodo dove avrete fatto sciogliere dello zafferano. A questo punto, alzate la fiamma al massimo e create dei buchini con la parte finale del mestolo nel riso, coprite e fate cuocere per 5 minuti precisi fino a quanto non si formerà una crosticina croccante sul brodo.
Aggiungete l’altra tazza di brodo e coprite nuovamente, avvolgendo il coperchio con un canovaccio. Lasciate cuocere a fiamma minima per 30 minuti ancora. Completate con lamelle di mandorle tostate, pistacchi sgusciati e melagrana sgranata.
Video della ricetta Riso di shabbat
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Riso di shabbat" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento