![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta farcita all’albicocca in padella", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Torta farcita all’albicocca in padella
Ingredienti Torta farcita all’albicocca in padella
- 3 uova,
- 180 g zucchero,
- 80 g olio di semi di mais,
- 80 g succo di frutta,
- buccia di limone,
- 150 g farina 0,
- 100 g fecola di patate,
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 120 ml succo di albicocca,
- 250 g confettura di albicocche
- zucchero a velo,
- 3 albicocche,
- foglie di limone
Partite dalla torta in padella. Sgusciate le uova intere e le montate, con le fruste elettriche, insieme allo zucchero. Quando le uova sono chiare e ben spumose (serviranno un paio di minuti), aggiungete l’olio. Montate ancora con le fruste.
Profumate con la scorza di limone grattugiata ed aggiungete la farina, il lievito e la fecola setacciati insieme. Mescolate, quindi aggiungete il succo di frutta all’albicocca (o altra frutta, o tè o semplicemente latte).
Mescolate. Imburrate per bene la padella larga 28 cm. La scaldate per bene. Versate l’impasto all’interno. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere, a fiamma medio bassa, per 30-35 minuti.
A fine cottura, la girate e lasciate dorare ancora 5 minuti, senza coperchio. Togliete dalla padella e la lasciate raffreddare. La tagliate a metà.
Per la farcia, bagnate il primo strato di torta con del succo di albicocca. Spalmate sopra della confettura di albicocche. Chiudete con l’altra metà della torta e spolverate con dello zucchero a velo.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Torta farcita all’albicocca in padella
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta farcita all’albicocca in padella" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento