![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalata estiva", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Insalata estiva
Ingredienti Insalata estiva
- 320 g riso rosso,
- 12 g pomodori secchi sott’olio,
- 1,2 Kg melone pepino (polpa bianca),
- 4 patate dolci a pasta arancione,
- 1 cespo di lattuga romana,
- 250 g feta,
- 200 g olive taggiasche,
- 2 mele Granny Smith,
- 1 lime o limone,
- 12 ravanelli,
- 120 g pistacchi sgusciati
- 1 mazzetto di prezzemolo,
- 1 mazzetto di origano fresco,
- 1 limone,
- 1 cipollotto,
- 1 peperoncino dolce,
- 1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Pulite e tagliate a fettine i ravanelli. Tagliate a cubetti una mela verde, mantenendo la buccia. Pelate e tagliate a spicchi le patate dolci (precedentemente lessate), quindi le saltate in padella con un filo d’olio.
Lessate il riso rosso, immergendolo in acqua (doppia rispetto al riso), da freddo, poi mettendolo sul fuoco fino a cottura. Tagliate a tocchetti il melone scelto, la feta e, a listarelle, i pomodori secchi sott’olio.
Per la salsa di condimento, mettete in un mixer il prezzemolo con l’origano fresco, il peperoncino dolce e fresco, il succo di limone o lime, olio evo e, se volete, l’aglio ed il cipollotto. Tritate finemente, fino ad ottenere una salsa.
Volendo si può preparare anche un'altra salsa alternativa alla prima a base di yogurt greco, succo di limone, aneto, un filo d’olio ed un pizzico di sale. Alla base di un piatto, mettete l’insalata romana spezzata. Adagiate sopra il riso rosso lessato e freddo.
Mettete accanto le patate dolci leggermente dorate e a seguire la mela (meglio se bagnata con una spruzzata di succo di limone), i pomodori secchi, il melone, la feta a cubetti, le olive taggiasche, i pistacchi sgusciati e, infine, la salsa al prezzemolo ed origano.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Insalata estiva
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalata estiva" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento