![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizza di Papa Francesco", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pizza di Papa Francesco
Ingredienti Pizza di Papa Francesco
- 1 kg di farina
- 600 g di acqua
- 5 g lievito sciolto in acqua
- 20 g di sale
- olio evo
- castagne lesse
- olio evo
- formaggio grattugiato1
- 1 kg di cipolle
- 200 g di sale
- formaggio pecorino
- mozzarella di bufala
- salame piccante
- castagne grigliate
- basilico
Preparate l’impasto: unite farina, acqua ed il lievito sciolto nell’acqua restante. Impastate il tutto per bene e lontano aggiungete 20 grammi di sale. Quando l’impasto ha preso forma aggiungete l’olio evo.
Mescolate, impastate e fate lievitare in porzioni da 30 g per 24 ore in frigo. Mettete la pizza nel tegame e stendetela con le mani. Fate lievitare per un paio d’ore a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate la crema di castagne: mettete le castagne lesse, formaggio ed olio e frullate fino ad ottenere la pure.
Mettete la purea sulla pizza e stendetela con un cucchiaio. Mettete a temperatura massima sotto. Nel frattempo, preparate la confettura di cipolle: sbucciate ed affettate e fate marinare con sale per 2 ore.
Strizzatele, asciugatele e marinate con aceto, bianco, aceto rosso e latte per 2 ore. Strizzatele e mettetele in un tegame con zucchero e fate cuocere fino ad ottenere il composto.
Terminate la pizza con formaggio pecorino, mozzarella di bufala, salame piccante e cipolle. Aggiungete dele castagne arrosto, granella di castagne grattugiate e basilico.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza di Papa Francesco
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza di Papa Francesco" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento