![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Risotto alla veronese", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Risotto alla veronese
Ingredienti Risotto alla veronese
- 320 g di riso Vialone Nano
- 3 cespi di indivia belga
- 1/2 bicchiere di prosecco di Valdobbiadene
- 50 g di lardo affettato sottilmente
- 20 g di burro
- 200 g di formaggio Monte Veronese
- alloro, sale
- 1 sedano di Verona
- 3 patate
- 2 topinambur,
- alloro
Preparate il brodo con patata, topinambur, sedano rapa e alloro. Tostate il risotto a secco in un tegame caldo. Sfumate con il prosecco e una volta evaporato aggiungete il brodo. Pulite e tagliate fine l’indivia belga.
In una padella calda, mettete un po’ di lardo e non appena sciolto aggiungete l’indivia. A metà cottura aggiungetelo nel riso. Proseguite con un po’ di brodo.
Il restante dell’indivia belga lavoratela così: bagnate la carta da forno, strizzatela e mettetela in una pirofila. Tagliate l’indivia a metà e mettetela sulla carta con il lardo.
Chiudete il pacchetto e passate in forno per 20 minuti a 180°C. Condite con sale e pepe il risotto. Mantecate il risotto con il formaggio e burro. Servite il risotto con l’indivia.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Risotto alla veronese
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Risotto alla veronese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento