![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pinchos morunos", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pinchos morunos
Ingredienti Pinchos morunos
- 3 sovracosce di pollo dissosate
- 350 g di filetto di maiale
- 300 g di peperoni gialli e rossi
- 100 g di cavoletti di Bruxelles
- 4 funghi champignon
- 6 pomodori Piccadilly
- 30 g di olio evo
- 100 g di vino bianco
- 15 g di sale fino
- 15 g di paprika dolce
- 10 g di zucchero semolato
- 15 g di salsa Worcester
- 10 g di aglio in polvere
- pepe nero macinato qb
- peperoncino
Tagliate a cubetti la sovracoscia di pollo disossata. Marinate la carne di pollo con olio evo, vino bianco, sale e zucchero, peperoncino, pepe, salsa worchester e paprika affumicata dolce.
Mescolate per bene il tutto a lasciatelo così da 8 a 12 ore in frigo con pellicola. Realizzate lo spiedino mettendo carne, peperone rosso, carne, peperone giallo e continuate lo spiedino.
Tagliate la carne di maiale a cubetti. Fate la marinatura con olio, vino, cumino, zenzero, curcuma e fate riposare ugualmente dalle 8 alle 12 ore.
Componete lo spiedino con maiale, pomodori picadilly, cavoletti, maiale ed un fungo. Fate andare per 3 minuti e se si desidera terminate in forno la cottura a 160°C.
Mettete un aglio, uovo intero, peperoni sott’olio, sale e frullate per ottenere la salsa versando a filo l’olio. Accompagnate il piatto con la salsa.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pinchos morunos
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pinchos morunos" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento