![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Anelli di cipolla filanti con salsa", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 25 minuti
Ingredienti Anelli di cipolla filanti con salsa
Ingredienti Anelli di cipolla filanti con salsa
- 1 cipolla rossa
- 4 fette di scarmorza
- 2 fette di prosciutto cotto
- 100 g di pangrattato
- sale e pepe qb
- olio di semi di arachide per friggere
- 150 g di farina
- 15 g di fecola di patate
- 5 g di bicarbonato di sodio
- 200 g di acqua naturale
- 200 g di pomodoro ramato
- 250 g di cipolla rossa
- 125 g di zucchero di canna
- 75 g di aceto di vino rosso
- 1 peperoncino rosso fresco
- 10 g di radice di zenzero fresco
Tagliate la cipolla rossa ad anelli e togliete i singoli anelli della cipolla. Farcite con la scamorza affumicata e prosciutto cotto tra un anello di cipolla grande ed uno più piccolo. Mettete uno stecchino di legno per fissare.
Preparate la pastella con farina, un cucchiaio di fecola di patate, bicarbonato ed acqua. Intingete la cipolla nella pastella. Aggiungete un po’ di pane grattugiato sopra agli anelli e cuocete.
Preparate la salsa: gli avanzi della cipolla tagliateli a julienne e cuocete con la chutney (cipolla, pomodoro, zucchero di canna, aceto di vino rosso, zenzero e peperoncino). Accompagnate gli anelli con la salsa.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Anelli di cipolla filanti con salsa
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Anelli di cipolla filanti con salsa" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento