![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Zuppa ricca nel coccio", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Zuppa ricca nel coccio
Ingredienti Zuppa ricca nel coccio
- 1 mazzo di cavolo nero
- 1 mazzetto di bietole
- 1 cavolfiore
- 8 pomodori secchi reidratati
- 200g di champignon
- ½ zucca
- 100g di orzo
- 100g di farro
- 100g di lenticchie secche
- 2 cipolle
- 300ml di salsa pomodoro
- Curcuma in polvere q.b.
- 200g di feta light
- Olio extravergine,
- sale e pepe q.b.
Lessate i cereali ed i legumi (precedentemente lavati in abbondanza) in una pentola con il doppio peso di acqua calda leggermente salata. A fine cottura non sarà necessario scolarli perché avranno assorbito tutta l'acqua quindi teneteli da parte.
Saltate per qualche minuto i funghi tagliati a fettine e la zucca a cubetti in una padella leggermente oliata. In una casseruola a parte aggiungete poca acqua e sbollentate il cavolfiore 5’; tenetelo da parte.
Mondate il cavolo nero e le bietole; cuoceteli in una pentola con 2 litri di acqua bollente aromatizzata con curcuma unendo pure la cipolla, i pomodori secchi ed il pepe nero.
A cottura quasi ultimata unite la salsa di pomodoro e mescolate per alcuni minuti; incorporate i cereali cotti, i funghi, la zucca ed il cavolfiore cotti in precedenza. Servite la zuppa con la feta sbriciolata, una macinata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Zuppa ricca nel coccio
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Zuppa ricca nel coccio" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento