Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Timballo di pasta integrale al forno con funghi e zucca", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Timballo di pasta integrale al forno con funghi e zucca
Ingredienti Timballo di pasta integrale al forno con funghi e zucca
- 1 zucca mantovana
- 60 g di funghi secchi
- 200 g di caprino fresco
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 320 g di fusilli integrali
- 200 ml di acqua
- sale e pepe q.b.
Mondate la zucca e mettete in ammollo i funghi. Stufate in una capiente padella (con qualche cucchiaio di acqua) sia la zucca tagliata a dadini che i funghi (utilizzando anche la loro acqua di ammollo qualora si riducesse troppo l'acqua aggiunta ad inizio cottura).
Salate e pepate leggermente ed aggiungete, dopo circa 10 minuti, l'olio extravergine. Cuocete i fusilli al dente, lasciate raffreddare ed uniteli alla zucca ed ai funghi stufati.
Trasferite il tutto in una tortiera a cerniera quindi create degli strati di pasta con la zucca, i funghi e la 'besciamella' di formaggio preparata sbattendo con una forchetta il caprino con l'acqua.
Infornate per circa 20 minuti a 200°. Quando il timballo sarà cotto, lasciate riposare per 5 minuti prima di servire. Aprite la tortiera a cerniera per sformare il timballo, ricavate una porzione e disponete sul piatto da portata.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Timballo di pasta integrale al forno con funghi e zucca
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Timballo di pasta integrale al forno con funghi e zucca" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento