Uova in gabbia ricetta Cesare Marretti da Prova del Cuoco

La fantasia culinaria di quel genio folle che risponde al nome di Cesare Marretti si è scatenata anche oggi in questa puntata di lunedì della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco. Alla ricetta del Multistrato di frittatine e spinaci proposto dalla coppia di concorrenti formata da Giuseppe e Camilla, Marretti ha infatti risposto, utilizzando gli stessi ingredienti della coppia rivale, proponendo la ricetta delle uova pochè in gabbia, un buonissimo e gustoso secondo piatto. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Cesare Marretti per preparare la ricetta Uova in gabbia durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Uova in gabbia ricetta Marretti da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Uova in gabbia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.

Tempo preparazione e cottura: 40 minuti


Ingredienti Uova in gabbia
  • 200 g di spinaci piccoli 
  • 4 uova 
  • 150 g di “seirass” 
  • 4 fettine di pancetta coppata 
  • 100 g di grana 
  • 1 bicchiere di latte 
  • burro q.b. 
  • 1 pasta sfoglia 
  • 1 rametto di rosmarino 
  • 1 spicchio di aglio 
  • olio extravergine, sale e pepe q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Uova in gabbia

Per le gabbie di sfoglia: incidete la pasta sfoglia formando un reticolato, spolveratela con il grana e cuocetela in forno a 200° per 5 minuti.

Saltate in padella gli spinaci con la pancetta, l’aglio, il burro, il rosmarino e il latte.

Cuocete le uova pochet: portate a bollore l’acqua in una pentola, con l’aiuto di un cucchiaio girate velocemente formando un vortice, quindi versate al centro del vortice l’uovo sgusciato per circa 2 minuti.

Scolate l’uovo con una ramina. Ripetete l’operazione per ciascun uovo. Con gli spinaci formate dei nidi, adagiate al centro le uova pochet ed il seirass. Servite con le gabbie di sfoglia spolverate di grana.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Uova in gabbia



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Uova in gabbia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti