Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Alici croccanti e guazzetto di provolone", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Alici croccanti e guazzetto di provolone
Ingredienti Alici croccanti e guazzetto di provolone
- 10 filetti di alici/sarde freschissime
- pangrattato q.b.
- 3 fettine di provolone dolce (circa 50 g l’una)
- mezzo finocchio
- mezzo peperone rosso
- 1 piccola carota
- 1 piccola zucchina
- 1 spicchio di aglio
- 1 radice di zenzero fresco
- 100 ml di bevanda (latte) alla soia naturale
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Per il guazzetto: tagliate il provolone a cubetti e unitelo al latte di soia. Scaldate sino a raggiungere i 50° di temperatura e poi frullate in modo da ottenere una salsina cremosa.
Tagliate a brunoise (a dadini piccolissimi) tutte le verdure (finocchio, peperone, carota e zucchina), grattugiate un po’ di zenzero fresco e scottate il tutto in padella con un filo di olio extravergine ed un pizzico di sale.
Disponete su ciascun filetto di alice un cubetto di provolone, arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti. Passate nel pangrattato e rosolate in padella con dell’olio e uno spicchio di aglio. Asciugate sopra un foglio di carta assorbente quindi rimuovete lo stuzzicadenti.
Salate e pepate. Versate il guazzetto di provolone in un piatto fondo, aggiungete la brunoise di verdurine aromatizzate allo zenzero ed infine adagiate i filetti di alici rosolati.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Alici croccanti e guazzetto di provolone
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Alici croccanti e guazzetto di provolone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento