Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Stracotto di bue alla birra e castagne", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Stracotto di bue alla birra e castagne per 4 persone
Ingredienti Stracotto di bue alla birra e castagne per 4 persone
- 800 g di polpa di manzo o bue
- brodo di carne
- 400 g di cipolle
- 1 bottiglia di birra
- 150 g di guanciale
- 250 g di castagne fresche
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 3 cucchiai di farina di castagne
- 3 cucchiai di farina di grano saraceno
- 300 g di farina di mais per polenta
- alloro
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Sbucciate le castagne e privatele della pelle, tenetele da parte. Rosolate il sedano e le carote tagliate a dadini in poco olio. aggiungete le cipolle tagliate a fettine, una foglia di alloro e cuocete per circa 5-6 minuti.
Aggiungete il guanciale tagliato a striscioline. A parte rosolate, in poco olio, la carne tagliata a bocconcini e rapidamente impanata nella farina di castagne. Aggiungete le castagne, sfumate con la birra e lasciate evaporare.
Unite la carne con le castagne al soffritto di carote sedano e cipolle, coprite con il brodo, salate e cuocete per un’ora e mezza o due.
A parte cuocete le farine di mais e grano saraceno in abbondante acqua salata. Rovesciate la polenta su un piatto da portata e servitela accompagnando con lo stracotto ed il suo intingolo.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Stracotto di bue alla birra e castagne
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Stracotto di bue alla birra e castagne" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento