Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Scrigno di cioccolato con mousse al caffé", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Scrigno di cioccolato con mousse al caffé
Per la mousse al caffè:Ingredienti Scrigno di cioccolato con mousse al caffé
- 200 g di burro morbido
- 200 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di liquore al cacao
- 1 tazzina di caffè freddo
- 150 ml di caffè freddo
- cioccolato a scaglie q.b.
- zucchero a velo q.b.
- ½ bicchiere di acqua
- cioccolato a scaglie q.b.
- biscotti secchi sbriciolati q.b.
- caffè in polvere q.b.
Preparate le cialde di cioccolato fuso: fondete le scaglie di cioccolato e, con l’aiuto di un cucchiaio, formate sopra di un foglio di carta da forno delle cialde di forma allungata. Fatele rassodare in frigo.
Preparate la salsa: aggiungete al cioccolato sciolto il caffè freddo addolcito con lo zucchero a velo ed aromatizzate con un po’ di liquore al cacao. Per la mousse: montate a spuma il burro morbido ed incorporate lo zucchero a velo.
Ammorbidite la mousse con un po’ di caffè freddo e profumate con il liquore al cacao. Trasferite la mousse in una sacca da pasticcere con una bocchetta a stella. A questo punto, componete il piatto: disponete la salsa alla base di una fondina quindi create dei ciuffi verticali con la mousse.
Ricoprite con qualche biscotto sbriciolato ed un pizzico di caffè in polvere e contornate a mo’ di corolla con le cialde di cioccolato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Scrigno di cioccolato con mousse al caffé
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Scrigno di cioccolato con mousse al caffé" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento