Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Spaghetto Milano ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 25 minuti
Ingredienti Spaghetto Milano
Ingredienti Spaghetto Milano
- 400 g di spaghetti
- 2 ossibuchi
- 30 g di concentrato di pomodoro
- 50 g di fondo bruno di ossobuco
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 120 g di riso Carnaroli
- stimmi di zafferano q.b.
- 1 l di brodo vegetale
- 1 limone
- burro q.b.
- formaggio grana q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b
Per il ragù di ossobuco: tagliate il sedano, la carota e la cipolla in modo da ottenere una piccola brunoise. Disponete in una busta per il sottovuoto un ossobuco, l’alloro, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine.
Cuocete per 10 ore a 71° quindi tagliate l'ossobuco per il ragù, unite le verdure, il concentrato di pomodoro, il fondo bruno e cuocete per 20’. Per la crema di riso: preparate un classico risotto alla milanese tostando il riso; bagnate in seguito con il brodo vegetale, aggiungete gli stimmi di zafferano, cuocete per 20’ e mantecate con il grana e il burro.
A questo punto, frullate il riso fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se serve, aggiungete del brodo e tenetelo da parte perché servirà per mantecare gli spaghetti. Per la gremolada: grattugiate la scorza del limone e tritate il prezzemolo, mettete il tutto in un contenitore e coprite con dell’olio extravergine.
Per terminare il piatto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e mantecateli con la crema di riso. Disponeteli nel piatto da portata, adagiate sopra il ragù di ossobuco e condite con la gremolada.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Spaghetto Milano
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Spaghetto Milano " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento