Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Fagottini golosi di tacchino e piselli ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Fagottini golosi di tacchino e piselli per 4 persone
Ingredienti Fagottini golosi di tacchino e piselli per 4 persone
- 500 g di carne macinata di tacchino
- 200 g di piselli
- 150 g di fontina
- 1 mazzetto di maggiorana
- sale
- pepe bianco
- olio di arachidi per friggere
- 100 g di farina di grano tenero
- 300 g di pangrattato
- 1 bicchiere di latte
- 250 g yogurt greco
- 70 g di maionese
- 1 mazzetto di erba cipollina
Macinate il tacchino, scottate i piselli 4 minuti un acqua bollente profumata con una foglia di alloro e un filo d’olio. Frullate metà dei piselli e amalgamateli al macinato di tacchino, la maggiorana, il sale e il pepe.
Amalgamate la farina con il latte fino ad ottenere una pastella cremosa. Stendete il composto su un foglio di carta da forno leggermente unta, coppate dei dischetti del diametro di circa 10 cm e disponete al centro di ogni dischetto fontina e piselli, chiudete a panzerotto.
Passate i fagottini nella pastella e una volta ben scolati impanateli fino ad ottenere una regolare panatura. Amalgamate lo yogurt con la maionese e profumate a piacere con l’erba cipollina.
Friggete i fagottini in olio profondo ad una temperatura di 170°C, servite ben dorati con la salsina di yogurt.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Fagottini golosi di tacchino e piselli
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fagottini golosi di tacchino e piselli " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento