Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cannoli siciliani ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Cannoli siciliani
Per la cialda: Ingredienti Cannoli siciliani
- 500 g di farina 00
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di strutto
- 1 uovo
- 10 g di succo di limone
- 10 g di marsala
- Vino rosso q.b.
- sale fino un pizzico
- 1 kg ricotta fresca
- 250 g di zucchero impalpabile
- Scaglie di cioccolato fondente
- Canditi
- Granella di pistacchio
- Arancia e ciliegia candita
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e impastate fino ad ottenere un composto sodo; coprite e fate riposare l’impasto a temperatura ambiente per due ore circa.
Spianate e ricavate una sfoglia sottile 1- 1,5mm; con un coppa pasta del diametro di 10-11 cm ricavate dei dischi da arrotolare su appositi cilindri di metallo e incollate i lembi estremi avendo cura di bagnarli con l’albume.
Friggete in abbondante olio o strutto (olio arachide) a circa 180° i cannoli che dovranno “galleggiare”; appena freddi, sfilate i cilindri dalle cialde. Amalgamate la ricotta con lo zucchero e passate al setaccio; riempite i cannoli con la ricotta con l’aiuto di una sacca da pasticcere.
I cannoli possono essere farciti in diversi modi: semplicemente con la ricotta zuccherata; con la ricotta zuccherata e le scaglie di cioccolato e decorati con granella di pistacchio; ed infine con ricotta zuccherata arricchita con canditi e scaglie di cioccolato, guarnito con ciliegia rossa candita da un lato e una sottile scorza d’arancia candita dall’altro.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Cannoli siciliani
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cannoli siciliani " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Buon giorno, Ho appena provato la ricetta dei cannoli. Ho seguito la ricetta alla lettera ma dopo aver mischiato tutti gli ingredienti la farina e' ancora sabbiata e ha bisogno di molto piu' liquidi. Ho anche visto il video ma il problema e' che la ricetta non e' mostrata al 100%. Il pasticcere mischia farina, strutto, zucchero e l'uovo e poi mette tutto da parte e magicamente appare il panetto pronto. Sono un po' delusa perche' se si segue la ricetta data con la lista degli ingredienti le cialde dei cannoli non vengono. Grazie
RispondiElimina