Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Zuppa di pesce ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Zuppa di pesce
Ingredienti Zuppa di pesce
- 1 k di pesce di piccola pezzatura
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolla ramata
- 3 spicchi di aglio
- 2 rametti di timo
- 300 g di pomodoro in polpa
- 300 g di pomodoro in pezzi
- 400 g tra cozze, vongole, calamari, polpi, gamberi, lupini
- Basilico
- Prezzemolo
- Pepe
In una pentola di ghisa mettete un po’ di olio extravergine di oliva e stufate la cipolla. Schiacciate leggermente l’aglio ed aggiungetelo. Unite anche il sedano tagliato sottile e fate stufare anche questo.
Aggiungete anche i pomodori e pelati. Aggiungete i pesci interi, privati dagli occhi che sono amari. Coprite con brodo vegetale o acqua e chiudete per 40 minuti con fumo leggero.
Dopodiché, tagliate del peperoncino e mettetelo in infusione fuori dalla fiamma per 10 minuti. Aggiungete pepe schiacciato, basilico, prezzemolo, finocchiella ed un pezzetto di limone. Filtrate con una ciotola sotto con ghiaccio, una ciotola e un setaccio così da abbassare subito il tutto.
Riportate sulla fiamma ed aggiungete il totano dapprima, i filetti di pesce (gallinella, trascina, scorfano) leggermente salati, cozze, vongole, calamaro tagliato sottile e crostacei solo alla fine. Servite con dei crostini la zuppa di pesce.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Zuppa di pesce
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Zuppa di pesce " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento