Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Vellutata con gambi di broccoli limone e alici ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Vellutata con gambi di broccoli limone e alici
Ingredienti Vellutata con gambi di broccoli limone e alici
- 2 broccoli siciliani
- 4/5 foglie di broccolo siciliano
- 1 patata di medie dimensioni
- 6 filetti di alici sott’olio
- 2 limoni biologici
- olio extravergine di oliva
- olio di semi di arachidi
- sale e pepe
Tagliate i broccolo in cimette lasciando integri i gambi centrali. Pelate i gambi dei broccoli e la patata. Tagliate gambi e patata a dadini e cuoceteli in acqua bollente.
Controllate che la proporzione di acqua e vegetali sia adeguata per ottenere la consistenza di una crema, quindi frullate il tutto emulsionando con olio extravergine a filo. Salate e pepate. Sbollentate, in abbondante acqua salata, le cimette, scolatele e tenetele da parte.
Lavate e asciugate le foglie dei broccoli. Friggetele in olio di semi bollente, con un coperchio fin quando l’olio non avrà smesso di sfrigolare. Adagiatele su carta assorbente. Pelate a vivo uno dei due limoni ricavandone dei piccoli pezzetti di polpa.
Impiattate e completate il piatto con i filetti di alici, la polpa del limone, la scorza dell’altro grattugiata al momento e le cimette sbollentate. Adagiate le foglie di broccolo fritte al centro del piatto.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Vellutata con gambi di broccoli limone e alici
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Vellutata con gambi di broccoli limone e alici " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento