Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Panino del peggior bar di Puerto Rico ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Panino del peggior bar di Puerto Rico
Ingredienti Panino del peggior bar di Puerto Rico
- 4 panini per hamburger
- 4 medaglioni di filetto di manzo da 150 g ciascuno
- 24 fette di pancetta steccata
- 4 fette di formaggio cheddar
- 2 peperoni gialli
- 4 grani di pepe nero
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 peperoncino rosso fresco
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- zucchero a velo q.b.
- 200 g di maionese
- 200 g di ketchup
- ½ spicchio di aglio
- 10 ml di rum
- ½ limone
- paprika affumicata q.b.
Aprite una tasca nei medaglioni di filetto; farciteli con una fetta di peperone arrostito e un battuto di prezzemolo, pepe nero, peperoncino e sale.
Avvolgete i filetti ripieni nella pancetta e cuocete in una padella antiaderente o sulla griglia con un filo di olio extravergine di oliva.
Tagliate a metà i panini, spolverate la parte interna con lo zucchero a velo e fate caramellare sulla piastra.
Componete il piatto mettendo tra le due fette di pane, la carne arrostita e la salsa rosa preparata mescolando la maionese con il ketchup, il succo di limone, l’aglio schiacciato, una riduzione di rum e un pizzico di paprika affumicata.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Panino del peggior bar di Puerto Rico
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Panino del peggior bar di Puerto Rico " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento