![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ciambelle dolci di patate", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Ciambelle dolci di patate
Ingredienti Ciambelle dolci di patate
- 250 g di farina
- 30 g di lievito di birra
- 5 uova
- 500g di Farina 00
- 250 g di Purea di patate
- 4 Uova
- 200g di zucchero
- 200 g di burro
- 10 g di sale
- 1 bacca di vaniglia delle isole Bourbon
- ½ arancia di sorrento;
- ½ limone COSTA D'AMALFI I.G.P.
- olio di semi di mais ( per friggere)
Su una spianatoia disponete la farina a fontana, al centro create una fossetta e introducete la purea di patate, il lievito di birra precedentemente sciolto in un cucchiaio di acqua, le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti, il sale, le scorze grattugiate degli agrumi e la polpa di vaniglia.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, incorporando poco per volta la farina. Impastate energicamente con le mani fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Raccoglietelo a forma di palla e lasciatelo riposare coperto con pellicola trasparente, per 30 minuti, a una temperatura ambiente di 26-28°C.
Quindi realizzate dei filoncini di 1,5 cm di diametro e lunghi 15 cm, che andrete a chiudere ad anello. Disponeteli su una placca infarinata e fateli lievitare, sempre a una temperatura di 26-28°C, fino al raddoppio del loro volume.
Friggete le ciambelle in olio di semi di mais bollente a 180°C fino a completa doratura. Scolatele con il mestolo forato e asciugatele su carta assorbente. Ancora tiepide, spolverizzatele con una miscela di zucchero e cannella, quindi servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Ciambelle dolci di patate
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ciambelle dolci di patate" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento