Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Dolcetti di riso", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Dolcetti di riso per 12 dolcetti
Ingredienti Dolcetti di riso per 12 dolcetti
- 180 g di riso
- 600 ml di latte
- 25 g di farina di riso
- 85 g di zucchero
- 3 uova
- Zucchero a velo q.b.
- 40 g di burro
- Sale q.b.
Versate il latte in una casseruola, che metterete sul fornello a fiamma bassa. Quando il latte inizia a sobbollire, unite il riso e fatelo cuocere per circa 7 minuti, dopodiché aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzettini. Proseguite la cottura per ulteriori 7-8 minuti.
Trasferite il composto in una terrina e unite i tuorli d’uovo. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli agli altri ingredienti, mescolando molto delicatamente. Trasferite il composto all’interno dei pirottini in alluminio, che avrete precedetemene imburrato e infarinato, sino a riempirli per metà della capienza.
Infornate a 180°C per circa 15 minuti, sino a quando vedrete che i dolcetti diventano dorati sulla superficie, dopodiché sfornateli e fateli raffreddare a temperatura ambiente. Capovolgete i dolcetti su un piatto da portata, spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli.
Accorgimenti: Controllate frequentemente la cottura dei dolcetti in forno e, qualora vi accorgeste che tendono a bruciarsi, abbassate la temperatura a 160°C. Idee e varianti: Per un sapore ancora più gustoso, potete aggiungere della frutta candita o delle scaglie di cioccolato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Dolcetti di riso
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Dolcetti di riso" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento