Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Gnocchi di ricotta e noci con salsa ai formaggi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Gnocchi di ricotta e noci con salsa ai formaggi per 1 porzione
Ingredienti Gnocchi di ricotta e noci con salsa ai formaggi per 1 porzione
- 500 g di ricotta vaccina
- 300 g di gherigli di noce tritati
- 1 uovo
- 200 g di farina 00
- 60 g di gorgonzola dolce
- 150 g di camembert
- 150 g di mascarpone
- un poco di panna fresca
- sale e pepe
Tritate con il coltello, molto sottilmente, le noci fino a ridurle totalmente in polvere e aggiungetele alla farina. Unite la ricotta ridotta a mucchietti e l’uovo. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe
Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lavorate dei bisciolini d’impasto con le mani non troppo sottili e tagliate degli gnocchi larghi come un pollice; devono sembrare dei cubotti.
“Vuotate” gli gnocchi girandoli con il dito della mano su una griglia o un rigagnocchi. In una capiente padella versate un pochino di panna fresca e aggiungete il gorgonzola dolce tagliato a dadini, il camembert e il mascarpone e fate sciogliere, a fiamma bassa o bagnomaria, i formaggi insieme.
Aggiustate di sale e pepe. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, scolate appena salgono a galla e condite nella terrina con la salsa ai formaggi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Gnocchi di ricotta e noci con salsa ai formaggi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Gnocchi di ricotta e noci con salsa ai formaggi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento