Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Samosa", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Samosa
Ingredienti Samosa
- 200 g di farina
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- acqua q.b.
- 2 patate
- 150 g di piselli
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 1 piccola radice di zenzero
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 1 peperoncino rosso fresco
- cumino in polvere q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- 1 cipolla rossa
- 1 mela renetta
- 1 bacca di ginepro
- 1 chiodo di garofano
- 100 g di zucchero di canna
- 20 ml di aceto di mele
- 1 litro di olio di semi di girasole
Impastate la farina con l’olio, il sale e l’acqua. Lasciate riposare il composto per un’ora. Nel frattempo, bollite le patate in acqua salata e poi tagliatele a cubetti. Lavate, pelate e riducete a tocchetti le carote e le zucchine.
In una padella fate soffriggere la cipolla tagliata a julienne con un filo di olio; unite i piselli, le carote, le zucchine e le patate quindi insaporite con il peperoncino, il cumino, il coriandolo e lo zenzero grattugiato. Correggete di sale e pepe. Cuocete per 10’ e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta e ricavate dei dischetti di circa 10 cm di diametro. Farciteli con il ripieno di verdure e chiudeteli a mo’ di cono sigillando bene le estremità. Friggete per immersione le samosa in olio di semi di girasole.
Servite con la salsa preparata mettendo in un vasetto da conserva la cipolla tritata, la mela tagliata a cubetti, l’aceto, lo zucchero e le spezie e cuocendo a calore moderato per un’ora in una casseruola colma di acqua.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Samosa
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Samosa" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento