![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pollo on the road", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Pollo on the road per 4 persone
Ingredienti Pollo on the road per 4 persone
- 1 petto di pollo intero
- 1 l di olio di semi di girasole
- 5 carote
- 3 cetrioli
- 200 g di burro
- 1 mazzetto di dragoncello fresco
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di succo di limone
- curry in polvere qb
- sale e pepe
- 500 g di pane grattugiato
- 50 g di grana grattugiato
- 4 uova
- 1 cucchiaino di senape
- 100 ml di miele di acacia
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 50 ml di olio evo
- 1 limone
In una ciotola unite il burro, lo scalogno tritato, un pizzico di curcuma, il curry, succo limone, sale, pepe ed il dragoncello tritato finemente. Ottenete un composto da mettere in un sac-a-poche. Affettate le fettine realizzando una sorta di cotoletta di forma rettangolare.
Aggiungete la farcia a strisce e poi arrotolate. Impanate per 2 volte perché il burro potrebbe fuoriuscire. Sbattete le uova con una punta di senape, formaggio, sale e pepe, passando prima nell’uovo e poi pangrattato.
Friggete in olio caldo e salate leggermente con un pizzico di sale quando sono stati fatti asciugare su carta assorbente. Unite in un bicchiere il miele, salsa di soia, olio ed un po’ di buccia di limone e frullate il tutto. Servite le crocchette con questa salsa.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pollo on the road" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento