![]() |
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ravioli di ricotta e asparagi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Ravioli di ricotta e asparagi per 4 persone
Per la pasta:
Ingredienti Ravioli di ricotta e asparagi per 4 persone
Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 5 uova
- 100 g di grana grattugiato
- 200 g di ricotta
- 200 g di asparagi freschi
- sale q.b.
- 400 g di passata di pomodoro
- 100 g di burro
- 1 spicchio di aglio fresco
- sale e pepe q.b.
- una noce di burro
Impastate la farina con le uova fino ad ottenere un impasto vellutato. Lasciatelo riposare per una decina di minuti avvolto nella pellicola trasparente.
Nel frattempo, iniziate a cuocere la passata di pomodoro in una casseruola con il burro e lo spicchio d’aglio senza fare un soffritto ma lasciando che il burro a poco a poco si sciolga. Regolate di gusto.
Nell’acqua di cottura della pasta, sbollentate gli asparagi precedentemente mondati ed affettateli sottilmente. Impastate la ricotta con il grana, aggiungete gli asparagi ed infine salate e pepate.
Stendete l’impasto sottilmente con il mattarello, ricavate dei quadrati di 6 cm per lato, farciteli con il composto a base di ricotta e chiudeteli a triangolo. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata quindi saltateli con la salsa burro e oro.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Ravioli di ricotta e asparagi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ravioli di ricotta e asparagi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento