![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Arancette di riso", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Arancette di riso per 4 persone
Ingredienti Arancette di riso per 4 persone
- 400 g di riso
- sale
- un pezzetto di burro
- 1 cucchiaiata colma di grana grattugiato
- carne avanzata già cotta (o 150 g di cruda è uguale)
- 1 cucchiaino di farina
- 2 cucchiai di burro
- ½ cipolla
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 uova
- pangrattato
- olio extravergine
Tritate la carne avanzata; mescolate la carne con la farina. Mondate il riso e versatelo in una pentola d'acqua già in bollore, leggermente salata, e lasciate cucinare. Quando il riso sarà a giusta cottura scolatelo per bene, versatelo in una insalatiera, unite l'uovo intero, il burro, e il formaggio grattugiato, mescolate e lasciate raffreddare.
Mentre il riso raffredderà mettete a fuoco in una casseruola il burro e la cipolla affettata fine. Tosto la cipolla imbiondirà; unite la carne infarinata e mescolate. Dopo 2-3 minuti unite anche il concentrato sciolto in un mestolo d'acqua calda e fate ben compenetrare, per ottenere così un sugo squisito.
Lavatevi le mani, asciugatele e fabbricate col riso condito ormai intiepidito, tante palle ben sode, ben compatte e grosse quante piccole arance. In ogni palla scavate con il dito un buco, versate dentro un cucchiaino del ripieno e subito richiudete col con il riso.
Grattugiate pane, possibilmente vecchio, setaccciatelo, e con la forchetta sbattete l'uovo dentro a una fondina. A una a una tuffate le palle ricche de ripieno nell'uovo sbattuto, e passatele poscia nel pane grattugiato. Poco prima del pranzo mettete a bollire olio abbondante in una casseruola piccola e fonda, e riscaldate il sugo dopo avervi aggiunto una chicchera di brodo o di acqua e un pezzettino di dado, qualora si fosse troppo addensato.
Una alla volta friggete le palle nell'olio bollente, toglietele allorché le vedrete dorare, scolatele e distribuitele mano a mano sul piatto di portata caldo. Quando tutte le palle saranno fritte (e se fabbricandole avrete ben compresso il riso fra le mani, le vedrete tutte uguali quali gialle arancette intere) copritele con il sugo caldo e portate in tavola....”
Video della ricetta Arancette di riso
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Arancette di riso" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento