Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pomodoro ripieno light", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pomodoro ripieno light per 2 persone
Ingredienti Pomodoro ripieno light per 2 persone
- 2 pomodori rossi rotondi
- 80 g di tonno in salamoia
- 60 g di riso nero venere o integrale
- 2 acciughe dissalate
- 10 capperi dissalati
- basilico tritato
- 180 ml di acqua
- 1 cucchiaio raso di amido di riso o mais
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di aceto di vino
- ½ cucchiaino di senape
Scegliete due pomodori rotondi ed un po’ alto. Svuotateli e tenete da parte la polpa dopo aver tolto i semini. Mettete in una ciotola a cui aggiungiamo il tonno in salamoia,il basilico tritato, l’acciughina ed i capperi dopo averli fatti scaricare bene dal sale in acqua tiepida.
A parte cuociamo il riso integrale o nero venere. Per la maionese light: Scaldate circa 150 m di acqua insieme ad un pizzico di sale e alla senape. Versate l’amido di riso o mais in un bicchiere ed unite la rimanente acqua (30 ml ca.): mescolate il tutto aiutandosi con una frusta.
Appena l’acqua del pentolino inizia a bollire, togliete dal fuoco e versate l’amido di riso e continuate a mescolare con il frustino fino a formare una crema densa. Aggiungete il succo di limone, l’aceto e, per ultimo, il tuorlo: continuate a mescolare fino al raggiungimento della densità desiderata.
Aggiustate di sale, pepe e limone q.b. Versate la crema ottenuta in una ciotolina e lasciate raffreddare, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero. Facciamo raffreddare il riso ed aggiungiamolo al l’impasto col tonno con 1 cucchiaio di maionese light fredda.
Mescolate bene e riempite il pomodoro che ricopriremo con un po’ di maionese e guarniremo con 2.0 3 capperi. Possiamo ricoprire il pomodoro con la parte che abbiamo accuratamente tagliato precedentemente. Guarnite con foglie di basilico e fettine di limone.
Video della ricetta Pomodoro ripieno light
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pomodoro ripieno light" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento