Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tiramisù al cacao e zafferano", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Tiramisù al cacao e zafferano per 6 persone
Ingredienti Tiramisù al cacao e zafferano per 6 persone
- 1 confezione di savoiardi
- ½ limone non trattato
- frutta secca q.b.
- uva passa q.b.
- 2 cucchiai di zucchero
- cacao amaro in polvere q.b.
- 150 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di zucchero
- 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 2 bustine di zafferano
- 300 g di mascarpone
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero
Per la bagna al cacao, in un pentolino fate scaldare la panna. Unite lo zucchero e il cacao, mescolate con cura con l’aiuto di una frusta per evitare che si formino i grumi e fate raffreddare.
Per la crema allo zafferano, lavorate i tuorli con lo zucchero e lo zafferano fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungete il mascarpone.
Montate a neve gli albumi e uniteli al mascarpone mescolando delicatamente per non smontarli. In coppe trasparenti, disporre a strati i savoiardi inzuppati nella bagna al cacao e la crema allo zafferano.
Completate con la crema e spolverate con il cacao. In un pentolino, caramellate la scorza di limone con 4 cucchiai di acqua e lo zucchero. Guarnite a piacere il dolce con la frutta secca, l’uva passa e la scorza di limone caramellato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Tiramisù al cacao e zafferano
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tiramisù al cacao e zafferano" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento