Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Passata di patate con crostini di pane", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Passata di patate con crostini di pane per 6 persone
Ingredienti Passata di patate con crostini di pane per 6 persone
- 600-700 g di patate
- 1 porro
- 50 g di burro
- 300 g di misto funghi
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzo di prezzemolo
- 1 baguette
- 100 g grana grattugiato
- 30 g di burro
- Maggiorana
- 2 foglie di alloro
- 1 lamella di peperoncino
- Sale
Pulite il porro privandolo della radice, delle foglie esterne e della parte verde più dura, lavatelo e tagliatelo a rondelle. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini; lavate il prezzemolo e tritatelo.
Mettete in una casseruola 30 g di burro, aggiungete il porro, il peperoncino e fate rosolare per qualche minuto mescolando; unite le patate, fate rosolare brevemente, coprite d'acqua e insaporite con un pizzico di sale e pepe.
Portate a ebollizione e fate cuocere per 30 minuti circa; togliete dal fuoco, passate il composto al passaverdura. Togliete la casseruola dal fuoco, aggiungervi il burro rimasto a pezzetti e amalgamate, versate la passata di patate in una zuppiera.
Nel frattempo pulite i funghi e trifolateli rapidamente con un filo di olio e lo spicchio di aglio. Spegnete il fuoco, salate e cospargete con il prezzemolo tritato.
Tagliate il pane a fette, conditelo con un filo di olio e dorate in forno caldo per 5 minuti. Distribuite sui crostini i funghi ed una spolverata di grana e serviteli come accompagnamento alla passata di patate.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Passata di patate con crostini di pane
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Passata di patate con crostini di pane" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento