Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Gnocchi soufflè", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Gnocchi soufflè
Ingredienti Gnocchi soufflè
- 175 g di farina
- 125 g di burro
- 70 g di provola
- 5 uova
- sale e pepe
- 1 testa di aglio
- 1 bicchiere di aceto
- pomodorini Piccadilly
- un mazzo di basilico
- grana grattugiato
- olio extravergine
- sale e pepe
- 1 peperoncino fresco
- 20 gr di burro
Mettete al fuoco 1/4 di litro di acqua, burro e sale e portate ad ebollizione. Togliete dal fuoco e aggiungete la farina, meglio se setacciata. Mescolate ben bene e rimettete sul fuoco, sempre mescolando, per 4/5 minuti.
Fuori dal fuoco aggiungete 1 uovo alla volta e mescolate ancora, aggiungendo metà provola grattugiata, sale e pepe. Intanto mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e quando bolle, aiutandovi con la sac a poche che avrete riempito col composto intiepidito, versate nell'acqua tanti gnocchi della lunghezza di 1, 5 cm.
Quando vengono a galla tirateli su con una ramina e metteteli in una scodella con acqua e ghiaccio. Scolateli poi e lasciateli ad asciugare su un telo. Imburrate una pirofila disponendo gli gnocchi in un solo strato e conditeli con un sughetto di pomodoro.
Per far questo usate la tecnica dell' con aglio dolce *(gli spicchi, una volta sbucciati, vanno cotti per 1 minuto in un pentolino con acqua e aceto, ripetendo l'operazione per 3 volte sempre in acqua e aceto nuovi: il sapore sarà così mitigato...) che metterete nel padellino con l'olio e che profumerete con il basilico, sale e pepe.
Una volta ricoperti gli gnocchi di pomodoro per finire aggiungete le fettine di provola, una manciata di parmigiano e qualche fiocco di burro. In forno a 180 per 5 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Gnocchi soufflè
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Gnocchi soufflè" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento