Quadrotti di mortadella e patate ricetta Sergio Barzetti da "La Prova del Cuoco"

Il maestro di cucina Sergio Barzetti ha voluto deliziarci anche oggi proponendoci un gustoso e delizioso primo piatto di pasta ripiena, cioè dei quadrotti realizzati con farina e uova ripieni di patate e mortadella e conditi con una semplice salsina burro e salvia, un piatto semplice ma molto gustoso e saporito. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Sergio Barzetti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Quadrotti di mortadella e patate.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Quadrotti di mortadella e patate", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti Quadrotti di mortadella e patate
Per la pasta: 
  • 400 g farina 
  • 4 uova + 1 uovo per spennellare 
  • 1 mazzetto di prezzemolo 
Per il ripieno: 
  • 200 g di mortadella affettata 
  • 4 patate medie 
  • 60 g di grana grattugiato
Per la salsa: 
  • 80 g di burro 
  • 60 g di pistacchi 
  • grana grattugiato q.b. 
  • 2 foglie di alloro 
  • Sale
Procedimento per cucinare la ricetta Quadrotti di mortadella e patate

Frullate 4 uova con 2 cucchiai colmi di prezzemolo tritato. Disponete la farina a fontana ed impastate con le uova “verdi”. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, coprite con pellicola e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta oppure passatele allo schiaccia patate e lasciate raffreddare. Frullate la mortadella e amalgamate con il parmigiano e la patata schiacciata. Tenete da parte il ripieno. Stendete la pasta con il mattarello o con la macchina per la pasta.

Spennellate con poco uovo sbattuto con una goccia di acqua, disponete cucchiaiate di ripieno a distanze regolari, richiudete sovrapponendo un’altra sfoglia di pasta.

Ritagliate a quadrati con una rotella taglia pasta e schiacciate con cura i bordi per sigillare ciascun quadrotto. Lessate i quadrotti in abbondante acqua bollente salata e profumata con due foglie di alloro.

Scaldate il burro in una padella, unite i pistacchi tritati e usate questo intingolo per condire i quadrotti prima di servire con parmigiano a piacere.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Quadrotti di mortadella e patate



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Quadrotti di mortadella e patate" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti