Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pappardelle verdi con funghi e castagne", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Pappardelle verdi con funghi e castagne per 4/6 persone
Per le pappardelle:
Ingredienti Pappardelle verdi con funghi e castagne per 4/6 persone
Per le pappardelle:
- 400 g di farina da sfoglia
- 3 uova
- 50 g di spinaci cotti
- 1 carota
- ½ costa di sedano
- 1 cipollina bianca
- 100 g di lardo affettato sottile
- 400 g di funghi misti di coltura
- 200 g di castagne bollite
- 100 g di burro
- timo fresco q.b.
- 1 bicchierino di grappa
Lavate, pulite e riducete a piccoli dadi gli odori. Tagliate striscioline il lardo. In un tegame largo scaldate con un filo di olio extravergine di oliva, le striscioline di lardo.
Nel grasso rosolate gli odori a cubetti. Lavate e tagliate i funghi dopo aver eliminato la parte finale del gambo. Aggiungete i funghi agli odori abbrustoliti con anche il timo ed insaporite con sale e pepe.
Cuocete con coperchio a fuoco medio per 10 minuti, poi scoprite e lasciate asciugare. In una padellina a parte, nel burro ben caldo, rosolate le castagne pelate e fatte a grosse briciole.
Bagnate con grappa e lasciate evaporare l’alcool. Cuocete in acqua bollente salata le pappardelle verdi. Scolate al dente.
In una terrina, unite le pappardelle cotte in acqua bollente salata, le castagne con il loro sugo ed il condimento di funghi. Mescolate e servite accompagnate da formaggio grattugiato non troppo stagionato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pappardelle verdi con funghi e castagne
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pappardelle verdi con funghi e castagne" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento