Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalata russa", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Insalata russa per 4 persone
Ingredienti Insalata russa per 4 persone
- 3 patate bianche
- 3 carote col ciuffo
- 100 g di pisellini surgelati
- 10 asparagi surgelati
- 4 barbabietole rosse
- 1 barattolo di cetrioli sotto salamoia
- 3 uova
- olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 1 limone bio
- 1 cucchiaio di senape antica con i semini
- Capperi piccoli sottaceto
- Sale e pepe
Cuocete al dente e separatamente in acqua appena acidulata e salata: 3 patate e 3 carote fatte a dadini, 100 g circa di piselli anche surgelati, una decina di asparagi fatti a rondelle, e un paio di barbabietole rosse.
Scolate bene tutte le verdure e condite con un’emulsione fatta con un paio di cucchiaiate di olio extra- vergine, aceto bianco, sale e pepe . Aggiungete anche delle fettine di cetriolini.
Intanto preparate una maionese con il frullatore ad immersione, 2 uovo intero e 1 tuorlo, 200 ml di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di aceto bianco, un pizzico di sale, una punta di senape e il succo di 1/2 limone e mescolatele alle verdure tenendone un poco da parte.
Versate l’insalata così condita in un bel piatto da portata, dategli la forma che volete e copritela con un altro velo di maionese . Guarnite a vostro piacimento con le barbabietole, uova sode e capperi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Insalata russa
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalata russa" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento