Insalata di astice ricetta Gianfranco Pascucci da La Prova del Cuoco

Come ogni venerdì spazio al maestro di cucina esperto nella preparazione di piatti a base di pesce, cioè Gianfranco Pascucci, che oggi ci propone un'insalata davvero molto gustosa ed originale a base di astici, un tipo di pesce che sicuramente popolerà le tavole di molte famiglie italiane in questi giorni di festa. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Gianfranco Pascucci per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Insalata di astice.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalata di astice", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti

Ingredienti Insalata di astice
  • 3 litri di acqua,
  • 2 cucchiai di sale grosso, 
  • 30 grani di pepe nero, 
  • 1 limone,
  • noci, 
  • olive, 
  • insalata 
  • 1 astice
Procedimento per cucinare la ricetta Insalata di astice

Scaldate in una pentola 3 litri d’acqua con 2-3 cucchiai di sale grosso, 30-40 grani di pepe nero, 1 limone tagliato in 4 spicchi, un po’ di semi di finocchio e 2 cucchiai di aceto. Inserite nella pentola anche l’astice intero e cuocete a fiamma viva per 6 minuti.

Al termine, togliete l’astice e trasferitelo nel ghiaccio, cuocendo le chele per altri 3 minuti. Successivamente tagliate l’astice in lungo, ricavate la parte della carne rosa del corallo dalla testa (Gianfranco consiglia di controllare che non vi siano macchie nere altrimenti il pesce non è di ottima qualità), ponete la sostanza estratta in una ciotola ed emulsionatela con un goccio d’acqua e un filo d’olio, tenendola da parte.

Coppate qualche foglia di lattuga e bieta cruda con un coppapasta e ponetela sui lati di un piatto. Impiattate al centro la testa dell’astice, alla quale sovrapponete le chele. Guanite il piatto con noci e olive tostate in forno e conditelo con la salsina preparata.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Insalata di astice



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalata di astice" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti