Bollito alla picchiapò ricetta Anna Moroni da "La Prova del Cuoco"

Dopo essere stata sconfitta nella puntata del lunedì avente coem tema centrale la preparazione di un piatto classico della cucina lombarda, cioè gli ossibuchi, la nostra amica Anna Moroni ha chiesto la rivincita proponendo un gustoso secondo piatto di carne, cioè un bollito alla picchiapò assolutamente da provare. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Anna Moroni per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Bollito alla picchiapò.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Bollito alla picchiapò", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Bollito alla picchiapò per 4 persone
  • 600 g di bollito 
  • 1 cipolla rossa 
  • 2 rametti di basilico 
  • 400 g di passata di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva 
  • ½ bicchiere di latte 
  • ½ bicchiere di vino bianco 
Per accompagnare: 
  • 500 g di patate bollite
Procedimento per cucinare la ricetta Bollito alla picchiapò

In un tegame scaldate la cipolla finemente affettata nell’olio d’oliva. Quando comincia a dorare aggiungete in due volte il vino, per non farla rosolare.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro ed il basilico tritato, e lasciate a cuocere coperto finché la salsa non si sarà ridotta e rassodata.

Aggiungete il latte, mescolate a lungo e lasciate riposare. Tagliate il bollito a cubetti di circa 3-4 cm di lato. Aggiungete i cubetti alla salsa e lasciate cuocere insieme per circa 10 minuti. Servite caldo, insieme a patate bollite.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Bollito alla picchiapò



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Bollito alla picchiapò" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti

  1. Il latte nella picchiapò?? Anna moroonii Anna moroonii ma facce er piacere

    RispondiElimina

Posta un commento