Paglia e fieno alla boscaiola ricetta Alessandra Spisni da "La Prova del Cuoco"

La maestra di cucina amante del ballo liscio e della pasta fresca fatta in casa, la simpaticissima Alessandra Spisni, ci regala oggi una ricetta davvero molto gustosa e prelibata, cioè quella della paglia e fieno alla boscaiola, cioè delle tagliatelle condite con un sughetto a base di salsiccia e funghi, assolutamente da provare. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Alessandra Spisni per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Paglia e fieno alla boscaiola.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Paglia e fieno alla boscaiola", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti Paglia e fieno alla boscaiola
  • 600g di farina 00 
  • 5 uova 
  • 50g di spinaci 
  • 1 scalogno 
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiai di olio evo 
  • 1 cucchiaio di prezzemolo 
  • 1 rametto di rosmarino 
  • 300g di funghi misti 
  • 200g di salsiccia 
  • 2 bacche di ginepro 
  • 1 bicchierino di grappa 
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro 
  • 50g di burro
Procedimento per cucinare la ricetta Paglia e fieno alla boscaiola

Impastate le uova con la farina. Preparate l’impasto omogeneo. Dividetelo a metà. In una metà aggiungete gli spinaci lessati e tritati. Stendete entrambi gli impasti e tagliate a fettuccine. Pulite e lavate i funghi riduceteli a cubetti.

Pulite e tritate sia lo scalogno che la cipolla Spellate e tritate la salsiccia grossolanamente. Chiudete in una garza il rosmarino e le bacche di ginepro. In una casseruola scaldate l’olio e soffriggete lo scalogno e la cipolla.

Aggiungete la salsiccia e cuocete. Sfumate con la grappa e unite contemporaneamente la garza con gli odori. Aggiungete funghi e dopo aver salato e pepato mescolate e coprite con coperchio.

Lasciate cuocere a fuoco medio basso perché facciano l’acqua e nel frattempo stemperate il doppio concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua tiepida.

Aggiungete quest’ultimo alla salsa con anche il prezzemolo e terminate la cottura 10/15 minuti a fiamma bassa. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e condite.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Paglia e fieno alla boscaiola



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Paglia e fieno alla boscaiola" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti