Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Caciucco", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Caciucco x 1 porzione
Ingredienti Caciucco x 1 porzione
- 3 kg di pesce (scorfani, pesce cappone, gallinelle, rana pescatrice, polpetti, seppie, moscardini, cicale, cozze)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 barattolo di pomodorini di collina
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 tazza di brodo di pesce
- 2 bicchieri di vino bianco
- qualche foglia di salvia
- 8 fette di pane toscano
- Olio extravergine d’oliva
- sale e pepe nero
Cuocete al vapore per 10 minuti, il polpo e le seppie fatti a pezzetti e teneteli da parte. Sfilettate i pesci (lasciando da parte tutte le teste e le lische dovranno servirvi per fare il brodo); metteteli in una pentola nella quale avrete versato 2 litri d’acqua fredda e 2 bicchieri di vino bianco, mettete sul fuoco e portate a ebollizione.
Con una ramina schiumate e buttate quello che via via viene a galla. Non aggiungete sale. Mettete in una padella i pomodori pelati con l’olio e un paio di foglie di salvia. Con la mezzaluna fate un trito d’aglio e peperoncino e mettetelo sopra al pomodoro.
Quando il pomodoro arriva a soffriggere, versate una tazza di brodo bollente nel quale avrete sciolto il concentrato di pomodoro. Lasciate ritirare a fuoco allegro il sugo, e quando “ribolle”, aggiungete i filetti del pesce fatti a tocchetti piccoli e uguali, i crostacei, le cozze, un pizzico di sale e pepe.
N.B. Il pesce non va mai rigirato, il brodo deve stargli sempre sotto e la cottura deve essere minima.
Cuocete per un totale di 7-8 minuti. Servitelo nella maniera consueta, tostando le fette di pane, volendo strusciare appena con l’aglio e sopra a tutto un filo d’olio e... un bicchierone di vino rosso!
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Caciucco
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caciucco" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento