Tomaselle quasi alla romana ricetta Anna Moroni da "La Prova del Cuoco"

La nostra amica Anna Moroni ha raccolto la sfida lanciatale dalla signora Anna Maria cucinando un piatto davvero squisito come le tomaselle adottando una versione quasi romana di questo piatto, un secondo delizioso, come tutti i cibi preparati da Anna, che però non è valso il successo che il giudice Federico Quaranta ha assegnato alla sfidante Anna Maria. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Anna Moroni per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Tomaselle quasi alla romana.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tomaselle quasi alla romana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Tomaselle quasi alla romana
  • 10 fettine di fesa di vitello (circa 500 g) 
  • 30 g di burro 
  • 2 spicchi di aglio 
  • Sale e pepe 
  • Olio extra vergine oliva 
  • Per il ripieno: 
  • 100g di vitello tritato 
  • 2 uova 
  • 30g di funghi secchi 
  • ½ tazza di mollica di pane 
  • 300g di polpa di pomodoro 
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 
  • ½ bicchiere di vino bianco secco 
  • 1 cucchiaio di pinoli
Procedimento per cucinare la ricetta Tomaselle quasi alla romana

Fate ammorbidire i funghi in acqua tiepida, strizzateli e tritateli.

Amalgamate la carne di vitello tritata con metà funghi, l’aglio tritato, la mollica bagnata nel latte e strizzata, il prezzemolo e la maggiorana ben tritati, le uova, il formaggio, sale, pepe.

Su ogni fettina mettete un po’ di ripieno, formate degli involtini, fissateli con uno stecchino. In un tegame scaldate il burro con un filo d’olio e un pizzico di pepe, rosolatevi i rotolini.

Spruzzateli col vino e fatelo evaporare. Unite il concentrato diluito in poco brodo e i restanti funghi tritati, cuocete 20 minuti spruzzando, se occorre, brodo caldo.

Ritirate, eliminate gli stecchini, mettete i rotolini sul piatto da portata, insaporiteli col sugo di cottura filtrato.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Tomaselle quasi alla romana



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tomaselle quasi alla romana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti