Cozze con le cozze ricetta Andrea Mainardi da "La Prova del Cuoco"

Tocca oggi al mitico Renato Salvatori affiancare l'istrionico chef Andrea Mainardi nella rubrica Cucina allo specchio, rubrica in cui il pazzo ma bravissimo chef lombardo ci ha preparato un piatto a base di cozze davvero originale e caratterizzato da una presentazione davvero insolita, oltre ad essere ovviamente molto gustoso. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Andrea Mainardi per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Cozze con le cozze.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cozze con le cozze", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti Cozze con le cozze per 4 persone
  • 1 kg di cozze 
  • 200g pasta fillo 
  • 10g burro 
  • 100 ml latte scremato 
  • 50g pecorino grattugiato 
  • 10 pomodorini datterini 
  • Zucchero semolato q.b. 
  • Aceto di vino rosso q.b. 
  • Olio extravergine di oliva q.b. 
  • Sale fino q.b. 
  • Pepe nero q.b. 
  • 5g Lecitina di soia granulare 
  • 1 bustina nero di seppia
Procedimento per cucinare la ricetta Cozze con le cozze

Aprite le cozze mettendole in una casseruola coperta a fuoco dolce per 4 minuti. Lasciatele raffreddare, separate i gusci e conservate il frutto nell’acqua di cottura.

Imburrate la pasta fillo e foderate i gusci delle cozze; cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti in modo da ottenere delle “tartellette” a forma di cozza.

A parte cuocete in una casseruola i pomodorini tagliati in 4 con un filo d’olio,un cucchiaio di zucchero , l’aceto e il sale fino ad ottenere una marmellata.

Posizionate una cozza per cartelletta di pasta fillo, aggiungete un cucchiaino di marmellata di pomodori, e la schiumetta ottenuta frullando per immersione il latte caldo con il pecorino il pepe nero e la lecitina.

Decorate con pennellate di nero di seppia.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Cozze con le cozze



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cozze con le cozze" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti