Baccalà all'agliata ricetta Piera Paddeu da "La Prova del Cuoco"

Rivincita della sfida di ieri quella andata in onda nella puntata di martedì della prova del cuoco tra la signora Pietra Paddeu e la nostra Anna Moroni. La signora Pietra, dopo aver vinto ieri con la sua fregola ai frutti di mare, ha proposto oggi un modo classico di preparare e cucinare il baccalà proponendoci la ricetta del baccalà all'agliata. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Piera Paddeu per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Baccalà all'agliata.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Baccalà all'agliata", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti Baccalà all'agliata
  • 600g di baccala’ 
  • Olio di semi di girasole 
  • Farina 00 q.b. 
  • Semola rimacinata 
  • 3 spicchi d’aglio 
  • 1 foglia d’alloro 
  • Concentrato di pomodoro 
  • Aceto di vino bianco 
  • 1 peperoncino 
  • Sale 
  • Olio di oliva
Procedimento per cucinare la ricetta Baccalà all'agliata

Mettete a bagno il baccala’ per 2 giorni cambiando l’acqua 4 volte al di’ per dissalarlo e ammorbiditelo. Scolatelo asciugatelo con un canovaccio, privatelo della pelle e delle lische e tagliatelo in tanti riquadri non troppo grandi e infarinatelo.

Nel frattempo fate riscaldare l’olio e friggete il baccala’ fino a farlo dorare e distribuitelo su fogli di carta assorbente. In una padella soffriggete l’olio con un po’ di quello di frittura con aglio, alloro e peperoncino.

Dopo 2 min. aggiungete l’ estratto ed infine fate sfumare con aceto di vino bianco. Infine conditelo con l’agliata e fatelo riposare per circa 30 min. servitelo tiepido.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Baccalà all'agliata



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Baccalà all'agliata" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti