Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Timballo di rigatoni leggero", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Timballo di rigatoni leggero
Timballo di pasta tradizionale
Ingredienti Timballo di rigatoni leggero
Timballo di pasta tradizionale
- 80g. di rigatoni
- 100g. passata di pomodori
- 25g. di salsiccia
- 50g. carne di vitello macinata
- 60g. mozzarella di vacca
- 60g. vino bianco
- 50g. di cipolle
- 15g. di pecorino
- 10g. di pangrattato
- 15g. olio extra vergine
- 15g. di burro
- 125g. latte parzialmente
- 10g. farina frumento
- 80g. di rigatoni integrali
- 125g. di passata di pomodori
- 50g. di carne di vitello macinata
- 30g. di vino bianco
- 10g. di sedano
- 10g. di carote
- 10g. di cipolla
- 8g. di pecorino
- 5g. di olio extra vergine
- 100g. di latte di soia
- 8g. di amido mais
- Noce moscata q.b.
Tritate gli odori, aggiungete la carne macinata e lasciate soffriggere, sfumate con il vino e lasciate evaporare.
Aggiungete la passata e cuocete per qualche minuto. Lessate al dente i rigatoni.
Preparate la besciamella leggera: scaldate il latte di soia, aggiungete l’amido, una grattugiata di noce moscata e un pizzico di sale.
In una teglia foderata con carta da forno: condite i rigatoni con il ragù, aggiungete un cucchiaino d’olio, mettete nella pirofila e coprite con la besciamella e il formaggio e lasciate gratinare in forno fino a che non si forma la crosticina croccante.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Timballo di rigatoni leggero
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Timballo di rigatoni leggero" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento