Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Strozzapetri del Montefeltro", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Strozzapetri del Montefeltro
Per la pasta:
Ingredienti Strozzapetri del Montefeltro
Per la pasta:
- 200g di farina 00
- Acqua tiepida q.b.
- ½ cipolla dorata (già tritata)
- 4-5 fettine di prosciutto dolce di Carpegna ©
- 250g di funghi porcini freschi (o altro fungo non coltivato)
- 200g di caciotta di Urbino (pezzo unico)
- 8 pomodorini datterino maturi
- Prezzemolo fresco q.b.
- Vino bianco secco q.b.
- Olio evo
- sale e pepe q.b.
Stendete la sfoglia di acqua e farina, tagliatela a pezzetti e passateli tra le mani ottenendo i tradizionali “strozzapreti”.
Nel frattempo imbiondite con poco olio in padella la cipolla tritata, unite i funghi porcini tagliati tritati grossolanamente, sfumate col vino bianco e continuate la cottura dopo aver unito anche i pomodorini tagliati in quattro.
In una seconda padella a parte abbrustolite le fettine di prosciutto e quando croccanti tagliatele a julienne, mantenendone una intera per la decorazione finale. Unite il prosciutto al sugo di funghi, scolate la pasta al dente e mantecatela.
Cospargete il tutto con un pizzico di prezzemolo tritato fresco e servite con una abbondante grattugiata di caciotta di Urbino. Decorate con la fettina croccante di prosciutto.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Strozzapetri del Montefeltro
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Strozzapetri del Montefeltro" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento